Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Scuola di Scienze
  • FAQ
  • SIT
  • Rubrica
  • Webmail
    • Webmail Polo Vallisneri
    • Webmail UniPD
    • Webmail Studenti
  • Aree riservate
    • Permessi e ferie PTA
    • Gestione Dipartimento
    • Accesso Area Riservata
  • Moodle
    • Moodle didattica
    • Moodle esami

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA (DiBio) - Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA (DiBio) - Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA (DiBio)

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Presentazione
    • La storia
    • Direzione
    • Organi collegiali
    • Organizzazione
    • Commissioni
    • Rappresentanti e Referenti
    • Persone
    • Sedi e strutture
    • Convegni
    • Bacheca di Dipartimento
    • Amministrazione trasparente
  • Ricerca

    • Docenti
    • Unità di Ricerca
    • Progetti di ricerca
    • Qualità della ricerca
    • Progetto di eccellenza
  • Didattica

    • Scuole medie superiori
    • Corsi di Studio
    • Dottorato di ricerca
    • Summer and Winter Schools
    • Scuola Galileiana
    • Segreterie e uffici
  • Servizi

    • Servizi alla Ricerca
    • Servizi alla Didattica
    • Prenotazioni Aule
    • Eduroam
    • MediaSpace
    • Gestione interna
  • Home
  • Ricerca
  • Qualità della ricerca
  • IndietroC – CHECK (MONITORAGGIO)
  • Docenti
  • Unità di Ricerca
    • Biologia cellulare e Genetica dello Sviluppo
    • Biologia cellulare e tumorale
    • Biologia dello Sviluppo e Morfogenesi
    • Biologia evoluzionistica
    • Biologia evoluzionistica degli Artropodi
    • Biologia sintetica e Biotecnologie
    • Biologia vegetale
    • Ecologia
    • Fisiologia Ambientale e Zoologia sperimentale
    • Fisiologia e Biologia Molecolare delle Piante
    • Fisiologia, Genetica e Comportamento
    • Genetica umana molecolare e Genomica funzionale
    • Genomica e Bioinformatica
    • Organelli Bioenergetici
    • Proliferazione Cellulare
  • Progetti di ricerca
    • Progetto ATIRA
    • progetto Neptis
      • Informativa sul trattamento dei dati personali
      • Archivio degli anni passati
        • 2021 - Farfalle delle Alpi Orientali
        • 2023 - Farfalle delle Alpi Orientali
    • Progetto BeeOShield
  • Qualità della ricerca
    • P – PLAN (PIANIFICAZIONE)
    • D – DO (REALIZZAZIONE)
    • C – CHECK (MONITORAGGIO)
    • A – ACT (RIESAME E MIGLIORAMENTO)
  • Progetto di eccellenza

Skip to content

C – CHECK (MONITORAGGIO)

C1) Organizzazione

Commissione scientifica

La Commissione Scientifica è di nomina direttoriale. La competenza dei suoi membri è monitorata regolarmente dal Direttore che ne ha rinnovato la fiducia fino alla conclusione del suo mandato come Direttore del Dipartimento di Biologia (settembre 2019). La Commissione Scientifica attuale continuerà a coadiuvare il Direttore nelle procedure di valutazione e programmazione in corso (ad es.: stesura del Piano triennale di sviluppo del personale docente e tecnico di laboratorio per il periodo 2019-2021).

Settore amministrativo Ricerca e Internazionalizzazione

L’attività del personale amministrativo dipartimentale dedicato alla ricerca e internazionalizzazione è monitorata dal Segretario di Dipartimento che provvede annualmente alla valutazione della performance secondo le procedure di Ateneo, proponendo al Direttore una scheda di valutazione per ciascun componente.

Unità di Ricerca

Il Direttore con la Commissione Scientifica stanno monitorando la riorganizzazione delle Unità di Ricerca dipartimentali che ha preso avvio e sta procedendo come processo down-top. È già stato presentato al Consiglio di Dipartimento, nella riunione di giugno, lo stato di avanzamento del processo di riorganizzazione.

C2) Piani triennali di sviluppo della docenza

Il Direttore con l’ausilio della Commissione Scientifica, monitora con regolarità, lo stato di attuazione delle procedure per la docenza programmate nei Piani triennali. I risultati del monitoraggio sono relazionati regolarmente al Consiglio di Dipartimento.

C3) Valutazione della ricerca dipartimentale e regolamento per l’assegnazione delle risorse

È in corso l’aggiornamento del Database dipartimentale delle pubblicazioni con il contributo di tutti i docenti afferenti a cui seguirà, applicando il “Regolamento per la valutazione e assegnazione risorse” la valutazione delle attività scientifica e didattica svolte dai Docenti e dalle Unità di Ricerca del Dipartimento.

C4) Valutazione e Finanziamento della ricerca dipartimentale

Alla conclusione del triennio di finanziamenti interni alla ricerca dipartimentale attraverso il fondo BIRD, il Direttore con l’ausilio della Commissione Scientifica, procederà ad un monitoraggio delle risorse (progetti PRID, SEED e ASSEGNI) che sono state assegnate dalle competenti Commissioni a membri e gruppi di ricerca del Dipartimento.

C5) Piano triennale Strategico per lo Sviluppo della Ricerca – PTSR

È in corso di preparazione la Scheda di Riesame della Ricerca Dipartimentale (SCRI-RD) che riguarderà lo stato attuativo al 31 dicembre 2017 degli obiettivi previsti nel PTSR 2016-2018, misurato con gli indicatori indicati nel Piano. Per questo monitoraggio si farà riferimento alle relazioni valutative che le Commissioni Dipartimentali Progetti e Assegni, nominate dal Consiglio di Dipartimento sono tenute a redigere nei riguardi dei risultati ottenuti dai PRID e ASSEGNI giunti a conclusione nell’anno della nomina .Tali relazioni saranno postate nel sito WEB e anch’esse scaricabili con accesso riservato

C6) Progetto d’eccellenza

Il 2018 è il primo anno di finanziamento del progetto d’eccellenza (attivo da marzo 2018).

Nel gennaio 2019 è programmato il 3° Retreat dipartimentale, la cui parte iniziale sarà dedicata alla presentazione e discussione dei risultati ottenuti nei primi 10 mesi di attività. Al Retreat sarà presente il Comitato dei Revisori del Progetto d’eccellenza dipartimentale che dovrà monitorare e valutare le attività, evidenziando le eventuali criticità e suggerendo modifiche all’azione futura. La Commissione Scientifica provvederà alla stesura, nel dicembre 2018, di una relazione delle attività svolte nel primo anno di finanziamento del progetto d’eccellenza, che sarà inviata al Comitato dei Revisori.

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA (DiBio)

  • Amministrazione trasparente
  • Persone
  • Convegni
  • Home
  • Progetto di Eccellenza DiBio
  • Bacheca di Dipartimento
  • Offerta formativa
  • Padua Research Archive
  • Progetti di ricerca
  • Finanziamenti alla ricerca
  • Relazioni internazionali per la ricerca

CONTATTI

Viale G. Colombo 3
(Accesso pedonale)
Via U.Bassi 58/ B
(Accesso carraio)

35131 Padova
Tel. +39 049 827 6178
Fax +39 049 807 2213
  • Posta Direzione: direzione.biologia@unipd.it
  • Posta certificata: dipartimento.bio@pec.unipd.it
  • Redazione WEB: redazione.biologia@unipd.it
  • Direttore
    Prof. Luigi Bubacco
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Infomazioni sul sito
  • Privacy