Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Scuola di Scienze
  • FAQ
  • SIT
  • Rubrica
  • Webmail
    • Webmail Polo Vallisneri
    • Webmail UniPD
    • Webmail Studenti
  • Aree riservate
    • Permessi e ferie PTA
    • Gestione Dipartimento
    • Accesso Area Riservata
  • Moodle
    • Moodle didattica
    • Moodle esami

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA (DiBio) - Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA (DiBio) - Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA (DiBio)

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Presentazione
    • La storia
    • Direzione
    • Organi collegiali
    • Organizzazione
    • Commissioni
    • Rappresentanti e Referenti
    • Persone
    • Sedi e strutture
    • Convegni
    • Bacheca di Dipartimento
    • Amministrazione trasparente
  • Ricerca

    • Docenti
    • Unità di Ricerca
    • Progetti di ricerca
    • Qualità della ricerca
    • Progetto di eccellenza
  • Didattica

    • Scuole medie superiori
    • Corsi di Studio
    • Dottorato di ricerca
    • Summer and Winter Schools
    • Scuola Galileiana
    • Segreterie e uffici
  • Servizi

    • Servizi alla Ricerca
    • Servizi alla Didattica
    • Prenotazioni Aule
    • Eduroam
    • MediaSpace
    • Gestione interna
  • Home
  • Dipartimento
  • Organizzazione
  • IndietroSettore Ricerca e Terza Missione
  • Presentazione
  • La storia
  • Direzione
  • Organi collegiali
    • Giunta
    • Consiglio di Dipartimento
  • Organizzazione
    • Settore Contabilita' e acquisti
      • Ufficio Bilancio
      • Ufficio Acquisti
      • Ufficio Missioni e Personale esterno
    • Settore Servizi Informatici
      • Servizio Informatico
      • Servizio manutenzione PC e piccole strumentazioni elettroniche
      • Goods Supply
    • Settore Didattica e Post-Lauream
      • Segreteria Didattica
      • Servizio Laboratori
      • Segreteria Dottorato
    • Settore Ricerca e Terza Missione
    • Settore Direzione e Sede di Chioggia
      • Segreteria di Direzione
      • Sede di Chioggia
    • Settore Laboratori di ricerca e servizi generali
      • Servizio sicurezza e formazione
      • Laboratorio tecnologico
    • Settore Imaging
    • Settore servizi tecnici alla ricerca
      • Facility Zebrafish
      • Servizio Serra
      • Servizio Ultracentrifughe
      • Servizio di Citofluorimetria e Cell Sorting
      • NGS facility
      • Laboratorio BSL2 per colture cellulari
      • Servizio H2O Pura e Ultrapura
      • Servizio Radioisotopi
      • Servizio MicroCRIBI
  • Commissioni
    • Commissione scientifica
    • Commissione didattica
    • Commissione per gli orari delle lezioni
    • Commissione per i servizi alla didattica
    • Commissione Terza Missione
    • Commissione Dipartimentale Progetti e Assegni (CDPA)
    • Commissione spazi dipartimentali
    • Commissione per le Collezioni museali
    • Commissione dipartimentale per la Comunicazione
    • Commissione per i servizi informatici
    • Commissione per le tematiche tecnico-amministrative
    • Commissione facilities DiBio
    • Commissione Orientamento e Tutorato
    • Commissione per la sede di Chioggia
  • Rappresentanti e Referenti
    • Sede di Chioggia (Palazzo Grassi e Stazione idrobiologica Umberto d’Ancona)
    • Rettorato
    • Osservatorio della Ricerca, OdR di Ateneo
    • Presidio per la qualità della ricerca di Ateneo PQRA
    • Presidio per la qualità della didattica di Ateneo PQDA
    • Organismo di Ateneo preposto al benessere animale
  • Persone
    • Docenti
    • Personale tecnico e amministrativo
    • Assegnisti di ricerca
    • Dottorandi
    • Collaboratori / Visiting professors
  • Sedi e strutture
    • Chioggia
      • Palazzo Grassi
      • Stazione Idrobiologica
    • Orto Botanico
    • Collezioni museali
  • Convegni
    • 3rd International Symposium on the Advances in Marine Mussel Research
      • General Information
      • Programme
        • Scientific Sessions (26-27 Aug 2019)
        • Other Activities (28 Aug 2019)
        • International Scientific Committee
      • Abstracts
      • Registration
      • Travel & Stay
        • Travel
        • Stay
        • Travel awards
    • XIX Italian Drosophila Research Conference, 20-22nd June 2018
      • General Informations
      • Registration
      • Program
      • Abstracts
      • Accommodation
    • Padua-Mit-Innsbruck “Mitochondrial Conference”, 12-14 September 2017
      • General Informations
      • Registration
      • Program
      • Abstracts
      • Accomodation
    • 1st Italian Zebrafish Meeting, 2-3 February 2017
      • General Information
      • Registration
      • Program
      • Abstracts
      • Location
    • Chromosome Instability: Mechanisms and Health Effects, 3-4 July 2013
      • General Information
      • Registration
      • Program
      • Abstracts
      • Location
  • Bacheca di Dipartimento
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
      • Bandi didattica, ricerca e altre tipologie
      • Incarichi esterni
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

Skip to content

Settore Ricerca e Terza Missione

Sede: Complesso Biologico “A. Vallisneri”, Viale Giuseppe Colombo n. 3 / via Ugo Bassi n. 58/b

Ubicazione: Ufficio acquisti piano terra est, stanza n. 92

Orario: da lunedì a venerdì: dalle 10.00 alle 14.00, martedì e giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 16.30.

Responsabile del Settore: Chiara Passarelli

Gruppo operativo: Clara Boschetti, Silvia Franco, Hélène Mitayne, Elisa Stoppa, Luisa Talamo, Chiara Passarelli

Modalità di contatto:

  • E-mail:ricerca.biologia@unipd.it
  • Telefono 049/8276179-7496-6242-6249-6235
  • Contatto diretto presso l'ufficio

Attività
Il settore Settore Ricerca e terza missione ha l’obiettivo primario di promuovere l'acquisizione di finanziamenti di ricerca nazionali e internazionali, di gestire i progetti di ricerca finanziati e di supportare la diffusione ed il trasferimento tecnologico dei risultati della ricerca.

Fundraising e Valutazione della ricerca

  • Servizio informativo sulle opportunità di finanziamento e promozione di azioni di fundraising attraverso una mappatura delle principali fonti di finanziamento internazionali, comunitarie, nazionali e regionali;
  • Supporto alla predisposizione delle proposte di ricerca;
  • Censimento delle richieste di finanziamento presentate e finanziate;
  • Supporto alla redazione del Piano triennale di sviluppo della ricerca (PTSR);
  • Supporto alla valutazione della ricerca (VQR) e Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD);
  • Supporto alla divulgazione dei risultati della ricerca;
  • Gestione dei database delle collaborazioni e della mobilità internazionale;
  • Supporto alla Commissione Dipartimentale per il Trasferimento Tecnologico per la promozione delle attività finalizzate all'attuazione della "Terza missione";
  • Supporto alla partecipazione del Dipartimento ad eventi finalizzati alla promozione delle attività di ricerca (Notte europea dei ricercatori, Galileo Festival ecc.).
  • Supporto all’aggiornamento del Padua Research Archive, l’archivio istituzionale della produzione scientifica dell’Università degli Studi di Padova e del Catalogo dipartimentale DBE.

Progetti di ricerca nazionali ed internazionali

  • Attività di negoziazione, finalizzazione e gestione dei progetti di ricerca finanziati dalla Comunità Europea, dai principali Enti finanziatori (Associazioni, Fondazioni, Centri di ricerca nazionali ed internazionali, Charities nazionali ed internazionali, ecc.), dai Ministeri (MIUR, MIPAAF, Ministero della Salute, MISE), dalle Regioni (FSE, FESR, FEARS) e dall’Ateneo;
  • Finalizzazione e gestione di contratti e convenzioni per attività di ricerca istituzionale e commerciale con soggetti pubblici e privati;
  • Attività di monitoraggio finanziario dei progetti di ricerca in gestione e di rendicontazione intermedia e finale, richieste di rimodulazioni del budget e di proroghe della scadenza, anche attraverso l'utilizzo dei software applicativi predisposti dagli enti finanziatori;
  • Supporto alla procedura di selezione dei Revisori contabili per progetti con obbligo di certificazione dei costi e coordinamento delle attività durante le visite ispettive
  • Reclutamento degli assegnisti di ricerca;
  • Supporto all'accoglienza di ospiti stranieri: borsisti, postdoc e visiting scientist.

 

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA (DiBio)

  • Amministrazione trasparente
  • Persone
  • Convegni
  • Home
  • Progetto di Eccellenza DiBio
  • Bacheca di Dipartimento
  • Offerta formativa
  • Padua Research Archive
  • Progetti di ricerca
  • Finanziamenti alla ricerca
  • Relazioni internazionali per la ricerca

CONTATTI

Viale G. Colombo 3
(Accesso pedonale)
Via U.Bassi 58/ B
(Accesso carraio)

35131 Padova
Tel. +39 049 827 6178
Fax +39 049 807 2213
  • Posta Direzione: direzione.biologia@unipd.it
  • Posta certificata: dipartimento.bio@pec.unipd.it
  • Redazione WEB: redazione.biologia@unipd.it
  • Direttore
    Prof. Luigi Bubacco
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Infomazioni sul sito
  • Privacy