Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Scuola di Scienze
  • FAQ
  • SIT
  • Rubrica
  • Webmail
    • Webmail Polo Vallisneri
    • Webmail UniPD
    • Webmail Studenti
  • Aree riservate
    • Permessi e ferie PTA
    • Gestione Dipartimento
    • Accesso Area Riservata
  • Moodle
    • Moodle didattica
    • Moodle esami

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA (DiBio) - Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA (DiBio) - Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA (DiBio)

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Presentazione
    • La storia
    • Direzione
    • Organi collegiali
    • Organizzazione
    • Commissioni
    • Rappresentanti e Referenti
    • Persone
    • Sedi e strutture
    • Convegni
    • Bacheca di Dipartimento
    • Amministrazione trasparente
  • Ricerca

    • Docenti
    • Unità di Ricerca
    • Progetti di ricerca
    • Qualità della ricerca
    • Progetto di eccellenza
  • Didattica

    • Scuole medie superiori
    • Corsi di Studio
    • Dottorato di ricerca
    • Summer and Winter Schools
    • Scuola Galileiana
    • Segreterie e uffici
  • Servizi

    • Servizi alla Ricerca
    • Servizi alla Didattica
    • Prenotazioni Aule
    • Eduroam
    • MediaSpace
    • Gestione interna
  • Home
  • Dipartimento
  • Organizzazione
  • Settore Laboratori di ricerca e servizi generali
  • IndietroServizio sicurezza e formazione
  • Presentazione
  • La storia
  • Direzione
  • Organi collegiali
    • Giunta
    • Consiglio di Dipartimento
  • Organizzazione
    • Settore Contabilita' e acquisti
      • Ufficio Bilancio
      • Ufficio Acquisti
      • Ufficio Missioni e Personale esterno
    • Settore Servizi Informatici
      • Servizio Informatico
      • Servizio manutenzione PC e piccole strumentazioni elettroniche
      • Goods Supply
    • Settore Didattica e Post-Lauream
      • Segreteria Didattica
      • Servizio Laboratori
      • Segreteria Dottorato
    • Settore Ricerca e Terza Missione
    • Settore Direzione e Sede di Chioggia
      • Segreteria di Direzione
      • Sede di Chioggia
    • Settore Laboratori di ricerca e servizi generali
      • Servizio sicurezza e formazione
      • Laboratorio tecnologico
    • Settore Imaging
    • Settore servizi tecnici alla ricerca
      • Facility Zebrafish
      • Servizio Serra
      • Servizio Ultracentrifughe
      • Servizio di Citofluorimetria e Cell Sorting
      • NGS facility
      • Laboratorio BSL2 per colture cellulari
      • Servizio H2O Pura e Ultrapura
      • Servizio Radioisotopi
      • Servizio MicroCRIBI
  • Commissioni
    • Commissione scientifica
    • Commissione didattica
    • Commissione per gli orari delle lezioni
    • Commissione per i servizi alla didattica
    • Commissione Terza Missione
    • Commissione Dipartimentale Progetti e Assegni (CDPA)
    • Commissione spazi dipartimentali
    • Commissione per le Collezioni museali
    • Commissione dipartimentale per la Comunicazione
    • Commissione per i servizi informatici
    • Commissione per le tematiche tecnico-amministrative
    • Commissione facilities DiBio
    • Commissione Orientamento e Tutorato
    • Commissione per la sede di Chioggia
  • Rappresentanti e Referenti
    • Sede di Chioggia (Palazzo Grassi e Stazione idrobiologica Umberto d’Ancona)
    • Rettorato
    • Osservatorio della Ricerca, OdR di Ateneo
    • Presidio per la qualità della ricerca di Ateneo PQRA
    • Presidio per la qualità della didattica di Ateneo PQDA
    • Organismo di Ateneo preposto al benessere animale
  • Persone
    • Docenti
    • Personale tecnico e amministrativo
    • Assegnisti di ricerca
    • Dottorandi
    • Collaboratori / Visiting professors
  • Sedi e strutture
    • Chioggia
      • Palazzo Grassi
      • Stazione Idrobiologica
    • Orto Botanico
    • Collezioni museali
  • Convegni
    • 3rd International Symposium on the Advances in Marine Mussel Research
      • General Information
      • Programme
        • Scientific Sessions (26-27 Aug 2019)
        • Other Activities (28 Aug 2019)
        • International Scientific Committee
      • Abstracts
      • Registration
      • Travel & Stay
        • Travel
        • Stay
        • Travel awards
    • XIX Italian Drosophila Research Conference, 20-22nd June 2018
      • General Informations
      • Registration
      • Program
      • Abstracts
      • Accommodation
    • Padua-Mit-Innsbruck “Mitochondrial Conference”, 12-14 September 2017
      • General Informations
      • Registration
      • Program
      • Abstracts
      • Accomodation
    • 1st Italian Zebrafish Meeting, 2-3 February 2017
      • General Information
      • Registration
      • Program
      • Abstracts
      • Location
    • Chromosome Instability: Mechanisms and Health Effects, 3-4 July 2013
      • General Information
      • Registration
      • Program
      • Abstracts
      • Location
  • Bacheca di Dipartimento
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
      • Bandi didattica, ricerca e altre tipologie
      • Incarichi esterni
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

Skip to content

Servizio sicurezza e formazione

Sede: Complesso Biologico “A. Vallisneri”, Viale Giuseppe Colombo n. 3 / via Ugo Bassi n. 58/b

Ubicazione: Ufficio 2° piano sud, stanza n. 12

Orario: da lunedì a venerdì: dalle 9.30 alle 15.00

Responsabile del Settore: Maurizio Rosa

Modalità di contatto:

  • E-mail
  • Telefono
  • Contatto diretto presso l'ufficio

Attività

  • Fornisce supporto e assistenza alla Direzione, ai responsabili scientifici dei semipiani ai Preposti alle attività di ricerca e di servizio per quanto riguarda le problematiche rilevate alla sicurezza e prevenzione
  • Contribuisce allo sviluppo di proposte operative atte a implementare e migliorare la Sicurezza del Dipartimento di Biologia anche in rapporto con i Coordinatori delle unità operative, con i Responsabili dei Servizi Dipartimentali, con i responsabili scientifici di sempiano e con l’ufficio sicurezza del polo Vallisneri
  • Assicura un riferimento organizzativo per gli eventuali interventi manutentivi che sono in carico al Dipartimento di Biologia
  • Collabora con il Polo Vallisneri per quanto riguarda gli aspetti generali relativi alla sicurezza e prevenzione, alla manutenzione ordinaria e straordinaria che coinvolga il Dipartimento di Biologia e per la formazione delle squadre antincendio e di primo intervento
  • Fornisce supporto ai Preposti all’attività di ricerca e di servizio per quanto riguarda la formazione degli studenti interni delle lauree triennali e specialistiche

Gruppo operativo

A)    Referenti tecnici di semipiano

  • Piano 1° Sud, Fabio Gasparini
  • Piano 2° Sud, Paola Cisotto
  • Piano 4° Sud, Luca Cesarotto
  • Piano 5° Sud, Anna Pavanello
  • Piano 6° Sud, Franco Cattalini
  • Lab. Didattici di Biologia – Edificio di Biomedicina, Giovanna Pagnin
  • Stazione Idrobiologica di Chioggia, Andrea Sambo

Attività

  • In collaborazione con il Responsabili Scientifici dei semipiani e con il Coordinatore dell’unità Operativa della Sicurezza forniscono, per quanto di loro competenza, un supporto tecnico per gli eventuali interventi manutentivi e di controllo. Possono essere interpellati per quanto riguarda la manipolazione e lo stoccaggio delle sostanze tossiche-nocive utilizzate nel semipiano e sulle regole per il confezionamento, e il trasporto e il conferimento dei rifiuti tossici-nocivi e biologici prodotti durante l’attività di ricerca del semipiano

B)        Preposti tecnici dei Servizi dipartimentali

  • Responsabile Tecnico 4° semipiano sud, Luciano Masiero
  • Servizio acqua  pura e ultrapura, Franco Cattalini
  • Microscopia Elettronica, Ottica e Confocale, Federico Caicci
  • Servizio Ultracentrifughe e Serra, Anna Pavanello
  • Laboratorio radioisotopi, Paola Ferraro
  • Servizio Citofluorimetria, Vanni Ferrari
  • Laboratorio BSL 2, Isabella Tessari
  • Allevamenti Zebrafish, seminterrato, Luigi Pivotti
  • Laboratorio tecnologico, Luigi Pivotti
  • Laboratori didattici, Edificio Botta, Giovanna Pagnin
  • Stazione Idrobiologica di Chioggia, Andrea Sambo
  • DNA Sequencing  CRIBI, Rosanna Zimbello
  • Microcribi CRIBI

Attività:

  • I preposti su indicati e in ragione delle competenze professionali, dei limiti gerarchici, funzionali ed economici relativi alla natura dell'incarico di responsabilità attribuito, sovrintendono alle attività del servizio di cui sono responsabili, garantiscono l'attuazione delle direttive ricevute in materia di sicurezza, ed esercitano un funzionale potere di iniziativa

In particolare:

  • Sovraintendono e vigilano sulla osservanza da parte dei singoli lavoratori delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro e sul corretto uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali disponibili
  • Istruiscono in modo adeguato coloro che hanno accesso alla strumentazione, alle aree e alle attività del servizio di cui sono responsabili, sulle procedure di sicurezza da applicare e sui rischi relativi eventualmente presenti
  • Segnalano al Direttore e al Coordinatore del Servizio Sicurezza e Formazione di ogni condizione di pericolo o di rischio riscontrata e relativa al servizio di cui sono responsabili
  • Si rapportano con il coordinatore del Servizio Sicurezza per individuare azioni e proposte atte a implementare, migliorare e rendere omogeneo il sistema sicurezza e prevenzione del Dipartimento.

 

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA (DiBio)

  • Amministrazione trasparente
  • Persone
  • Convegni
  • Home
  • Progetto di Eccellenza DiBio
  • Bacheca di Dipartimento
  • Offerta formativa
  • Padua Research Archive
  • Progetti di ricerca
  • Finanziamenti alla ricerca
  • Relazioni internazionali per la ricerca

CONTATTI

Viale G. Colombo 3
(Accesso pedonale)
Via U.Bassi 58/ B
(Accesso carraio)

35131 Padova
Tel. +39 049 827 6178
Fax +39 049 807 2213
  • Posta Direzione: direzione.biologia@unipd.it
  • Posta certificata: dipartimento.bio@pec.unipd.it
  • Redazione WEB: redazione.biologia@unipd.it
  • Direttore
    Prof. Luigi Bubacco
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Infomazioni sul sito
  • Privacy