
Commissione didattica
La Commissione Didattica (CD) è composta dal Direttore, dai Presidenti dei Corsi di Studio (CdS) riferiti al Dipartimento, dalla Coordinatrice del Corso di dottorato, dalla Responsabile del Settore Didattica e Post lauream e da un docente del Dipartimento con funzioni di Coordinatore scelto dal Direttore tra i docenti del Dipartimento.
La CD esercita compiti di carattere istruttorio e propositivo riguardo l’organizzazione dell’attività didattica dei CdS afferenti al Dipartimento. In particolare, il compito primario della CD è di garantire che l’offerta formativa del Dipartimento sia caratterizzata da elevata qualità, impiegando, con razionalità e in armonia con le diverse esigenze didattiche, le risorse disponibili in termini di docenza, di personale TA, di infrastrutture e i finanziamenti di Ateneo dedicati alla didattica (fondi Docenza Mobile e Contributo Miglioramento della Didattica).
Per questo la CD
- formula annualmente al Consiglio di Dipartimento la proposta di assegnazione dei compiti didattici dei professori e dei ricercatori afferenti al Dipartimento, considerati i suggerimenti dei Responsabili dei SSD e nel rispetto della legislazione vigente e della normativa di Ateneo; predispone il quadro delle richieste di copertura ad altri Dipartimenti per quegli insegnamenti i cui SSD non rientrino tra quelli presenti nel Dipartimento di Biologia;
- predispone, una volta esaurite le potenzialità didattiche del Dipartimento, il quadro delle coperture di insegnamenti da attribuire ricorrendo ad incarichi addizionali a titolo gratuito e/o oneroso, nei limiti delle risorse economiche previste dal fondo per la Docenza Mobile, per l’a.a in oggetto;
- decide, attraverso una sottocommissione, l’attribuzione degli incarichi messi a bando, sulla base di specifici criteri di competenza e, in caso di precedenti esperienze didattiche del candidato, dell’opinione espressa dagli studenti nella valutazione online;
- supporta la redazione, il monitoraggio e il riesame del Piano Strategico di Dipartimento ambito Didattica;
- monitora le informazioni fornite agli studenti sui siti web dei CdS e la logistica (disponibilità aule e laboratori) destinata allo svolgimento delle attività didattiche;
- organizza e coordina, prima di ciascun semestre di lezione, le richieste per le ore di didattica integrativa necessarie ai diversi CdS, a supporto delle attività di esercitazione/laboratorio;
- monitora le informazioni fornite agli studenti sui siti web dei CdS e la logistica (disponibilità aule e laboratori) destinata allo svolgimento delle attività didattiche;
- formula annualmente una proposta di utilizzo del fondo Contributo per il Miglioramento della Didattica, tenendo conto delle necessità di mantenimento della qualità dei laboratori didattici, in termini di attrezzature e materiale di consumo comune, del funzionamento dei Servizi alla didattica (Segreteria didattica e Servizio laboratori didattici) e delle esigenze dei diversi CdS, in termini di materiale di consumo specifico, attività sul campo, seminari specialistici, ecc.
- monitora l’andamento delle spese, sia generali che specifiche dei CdS, in rapporto all’utilizzo previsto;
- attiva ogni iniziativa utile a promuovere la qualità della didattica erogata dal Dipartimento, dall’organizzazione delle attività durante la Settimana per il Miglioramento della Didattica alla presentazione di progetti mirati al finanziamento di attività di didattica innovativa.
Coordinatore
- Nome Cognome
- LIVIO TRAINOTTI Professore di prima fascia
Composizione
- Nome Cognome
- LIVIO TRAINOTTI Professore di prima fascia
- FRANCESCO ARGENTON Presidente CCS aggregato di Biologia molecolare
- LUIGI BUBACCO Direttore del Dipartimento
- CRISTIANO DE PITTA' Presidente CCL in Biotecnologie
- FRANCESCO FILIPPINI Presidente CCLM in Biotecnologie industriali
- VALERIO MATOZZO Presidente CCS aggregato di Scienze naturali
- CARLOTTA MAZZOLDI Presidente CCS aggregato di Biologia
- LUCA PAGANI Coordinatore Comitato ordinatore LM QuaCBio
- MARZIA PEGOLOTTI Responsabile Settore Didattica e post lauream
- CHIARA ROMUALDI Coordinatrice Corso di Dottorato in Bioscienze