Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Scuola di Scienze
  • FAQ
  • SIT
  • Rubrica
  • Webmail
  • Aree riservate
    • Permessi e ferie PTA
    • Gestione Dipartimento
    • Accesso Area Riservata
    • Moodle dottorato
  • Moodle
    • Moodle didattica
    • Moodle esami

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA (DiBio) - Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA (DiBio) - Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA (DiBio)

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • PostDoc

  • Dipartimento

    • Presentazione
    • La storia
    • Direzione
    • Organi collegiali
    • Organizzazione
    • Commissioni
    • Persone
    • Sedi e strutture
    • Bacheca di Dipartimento
    • Amministrazione trasparente
    • Assicurazione della Qualità del Dipartimento
  • Ricerca

    • Docenti
    • Unità di Ricerca
    • Progetti di ricerca
    • Qualità della ricerca
    • Progetto di eccellenza
  • Didattica

    • Scuole medie superiori
    • Corsi di Studio
    • Dottorato di ricerca
    • Summer and Winter Schools
    • Scuola Galileiana
    • Segreterie e uffici
  • Servizi

    • Servizi alla Ricerca
    • Servizi alla Didattica
    • Prenotazioni Aule
    • Eduroam
    • MediaSpace
  • Home
  • Dipartimento
  • Assicurazione della Qualità del Dipartimento
  • IndietroAQ della Terza Missione
  • Presentazione
  • La storia
  • Direzione
  • Organi collegiali
    • Giunta
    • Consiglio di Dipartimento
  • Organizzazione
    • Settore Direzione e Sede di Chioggia
      • Segreteria di Direzione
      • Sede di Chioggia
    • Settore Contabilita' e acquisti
      • Ufficio Bilancio
      • Ufficio Acquisti
      • Ufficio Missioni e Personale esterno
    • Settore Didattica e Post-Lauream
      • Segreteria Didattica
      • Servizio Laboratori
      • Segreteria Dottorato
    • Settore Ricerca e Terza Missione
    • Settore Servizi Informatici
      • Servizio Informatico
      • Goods Supply
    • Settore Facility 'BioFacilities per la ricerca'
      • Facility Zebrafish
      • Fly Facility
      • Plant Genome Editing and Phenotyping
      • Servizio Ultracentrifughe
      • Servizio Serra
      • Servizio Citofluorimetria e Cell Sorting
      • DiBio Sequencing
      • Laboratorio tecnologico
      • Laboratorio BSL2 per colture cellulari
      • Servizio H2O Pura e Ultrapura
      • Servizio Radioisotopi
      • Servizio Microarray
      • Chioggia Facility
    • Settore Facility 'BioImaging'
    • Settore Laboratori di ricerca 'Biologia' e Servizi Tecnici
  • Commissioni
    • Gruppo di Lavoro VQR
    • Commissione scientifica
    • Commissione didattica
    • Commissione per gli orari delle attività didattiche
    • Commissione Terza Missione
    • Commissione Dipartimentale per Progetti e Contratti (CDPC)
    • Commissione spazi dipartimentali
    • Commissione per le Collezioni museali
    • Commissione Comunicazione
    • Commissione per i servizi informatici
    • Commissione per le tematiche tecnico-amministrative
    • Commissione facilities DiBio
    • Commissione Orientamento e Tutorato
    • Commissione per la sede di Chioggia
  • Persone
    • Docenti
    • Personale tecnico e amministrativo
    • Assegnisti di ricerca
    • Dottorandi
  • Sedi e strutture
    • Orto Botanico
    • Chioggia
      • Palazzo Grassi
      • Stazione Idrobiologica
    • Collezioni museali
  • Bacheca di Dipartimento
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
      • Bandi didattica, ricerca e altre tipologie
      • Incarichi esterni
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Servizi erogati
  • Assicurazione della Qualità del Dipartimento
    • Commissione Assicurazione della Qualità (AQ DiBio)
    • AQ della Didattica
    • AQ del Dottorato
    • AQ della Ricerca
    • AQ della Terza Missione

Skip to content

AQ della Terza Missione

Il Dipartimento di Biologia (DiBio) mantiene il proprio impegno nella valorizzazione delle attività di Terza Missione (TM), rafforzando il legame tra ricerca scientifica, società e mondo produttivo. 
La strategia perseguita è fondata su collaborazioni con altri dipartimenti e strutture di ateneo, nonché altri soggetti esterni (centri di ricerca italiani e stranieri, mondo produttivo e imprese, associazioni ecc.) per accrescere la massa critica nell’utilizzo delle risorse. 
Grazie al sostegno dell’Ateneo, DiBio si è dotato di nuove infrastrutture tecnologiche avanzate (come l’aula multimediale), che rendono possibile la produzione di contenuti audiovisivi e favoriscono una divulgazione scientifica più efficace.

DiBio ha contribuito attivamente all’apertura e all’allestimento dei nuovi musei di Padova: il Museo della Natura e dell’Uomo e il Museo Orto Botanico e ha inoltre avuto un ruolo centrale nel rinnovamento del Museo Olivi di Chioggia, nonché nella sua promozione attraverso molteplici attività mirate alle scuole, alla cittadinanza e al turismo.

Un ulteriore impulso è derivato dal coinvolgimento DiBio come Spoke leader nel National Biodiversity Future Center (NBFC), la prima struttura di Ricerca e Innovazione dedicata alla biodiversità, finanziata dal MUR con fondi NextGenerationEU, che unisce e valorizza gli sforzi della ricerca, rendendo al contempo conoscenze e tecnologie accessibili ai diversi attori che operano sul territorio.
Un ruolo centrale è svolto dalla Commissione Comunicazione composta prevalentemente da giovani ricercatori e ricercatrici, arricchita dal contributo di una Social Media Manager.

Criteri di distribuzione dei fondi per la terza missione
Approvate dal Consiglio di Dipartimento nella seduta del 16 aprile 2025

Monitoraggio periodico
Condiviso con il Consiglio di Dipartimento nella seduta del  25 marzo 2025
 

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA (DiBio)

  • Amministrazione trasparente
  • Persone
  • Bacheca di Dipartimento
  • Offerta formativa
  • Padua Research Archive
  • Progetti di ricerca
  • Finanziamenti alla ricerca
  • Relazioni internazionali per la ricerca

CONTATTI

Viale G. Colombo 3
(Accesso pedonale)
Via U.Bassi 58/ B
(Accesso carraio)

35131 Padova
Tel. +39 049 827 6178
Fax +39 049 807 2213
  • Posta Direzione: direzione.biologia@unipd.it
  • Posta certificata: dipartimento.bio@pec.unipd.it
  • Direttore
    Prof. Luigi Bubacco
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Infomazioni sul sito
  • Privacy