Escursioni di gruppo 2011

lungo il Canale del Brenta
prati falciati e boschi cedui, tra la Val dei Salti e la Val Fagarè
Anthocharis cardamines in volo nel sottobosco di tigli, Cupido minimus radenti sulla prima copertura erbosa, Libythea celtis alte sulle chiome ancora spoglie dei bagolari


sui colli Berici
uliveti, prati e boscaglie termofile, tra Grancona e la Val di Gazzo
… Boloria euphrosyne in volo in una radura assediata dal bosco, Hamearis lucina sotto un raggio di sole in una valletta umida, Cupido alcetas in accoppiamento tra alte erbe …
al margine meridionale dell’Altopiano dei Sette Comuni
boschi freschi e boscaglie assolate, attorno alla Valle del Ponte
… Brenthis daphne posate sulle fronde dei rovi, Brintesia circe in riposo sui tronchi dei carpini, Polyommatus amandus nel folto dell’erba …

sulle dorsali dei Lessini veronesi
praterie secche e margini boscosi, attorno al Monte Faiardano
… Plebeius argus e Plebeius argyrognomon posati su steli e foglie delle graminacee, Colias alfacariensis sfreccianti sui dossi erbosi …

alle pendici del Monte Pelmo
ghiaioni dolomitici, mughete e pascoli alpini, tra Passo Staulanza e Col de la Puina
… Boloria napaea assopite sui capolini di un prato umido, Erebia euryale in volo tra larici radi, Coenonympha gardetta in riposo sull’erba bassa pascolata …
nel cuore della Lessinia
dossi erbosi e versanti boscosi, tra la Purga di Bolca e il Monte Spilecco
… Melitaea trivia sugli steli più alti di prati assolati, Leptidea reali in volo lento nell’erba folta delle radure, Hipparchia fagi sfreccianti tra gli arbusti …