
I risultati del secondo anno
I risultati preliminari al termine del secondo anno di indagine sono stati presentati ai partecipanti sabato 11 febbraio 2012, durante un incontro presso il Museo di Storia Naturale di Venezia. Al termine del secondo anno del progetto (gennaio 2012), sono stati raccolti 47841dati (+91% rispetto all'anno precedente), sui quali è in corso un accurato processo di validazione. Alla fine di gennaio 2012 la validazione è stata completata per il 73% dei dati.


Tra tutti i dati utili (accettati o dubbi), il 16% è stato ricavato da pubblicazioni (sono stati controllati oltre 110 titoli), il 40% è stato ottenuto da esemplari presenti in collezioni (sono state considerate 21 collezioni museali e 30 private), mentre il restante 44% consiste in segnalazioni inedite, quando necessario supportate da fotografie ed esemplari raccolti.
I dati raccolti finora sono per lo più relativi all’ultimo decennio (oltre il 55% sono successivi al 2000), ed in particolare all'ultimo biennio. Tuttavia, è stato raccolto anche un numero consistente di dati utili distribuiti durante tutto il secolo precedente fino ad arrivare ad alcune segnalazioni del XIX secolo

La distribuzione delle segnalazioni raccolte è riportata nelle due
seguenti mappe, che indicano la distribuzione puntiforme delle
segnalazioni e la densità di segnalazioni per quadranti di 5x5 Km
(clicca per ingrandire).


La mappa seguente riporta, per ciascun quadrante di 5x5 Km, la densità di visite effettuate dopo il 2000.

Scarica il PDF "ARVe - risultati preliminari 2011" per ulteriori dettagli
Vedi i risultati priminari del primo anno
