DiBio facilities Commission
La commissione svolge un ruolo strategico nel supporto e nello sviluppo delle infrastrutture informatiche a servizio della didattica, della ricerca e La Commissione ha il compito di:
- coordinare l’utilizzo, la manutenzione e lo sviluppo delle infrastrutture e attrezzature condivise per la ricerca;
- analizzare le esigenze dei gruppi di ricerca;
- supportare la predisposizione dei tariffari e dei regolamenti delle Facility DiBio;
- stabilire criteri di accesso equo alle Facility e promuove l’uso efficiente delle risorse;
- supervisionare l’aggiornamento tecnologico delle strumentazioni, proporre investimenti e collaborare alla pianificazione strategica per il potenziamento delle dotazioni scientifiche.
- contribuire a garantire la sicurezza, il rispetto delle normative e la qualità dei servizi offerti.
-
LUIGI
BUBACCO
Direttore del Dipartimento
-
LAURA
AIROLDI
Responsabile scientifico Facility Chioggia
-
ALESSANDRO
ALBORESI
Responsabile scientifico Facility Plant Genome Editing and Phenotyping
-
FRANCESCO
ARGENTON
Responsabile Zebrafish Facility
-
ALBERTO
BARAUSSE
Responsabile scientifico Life in context
-
MILENA
BELLIN
Responsabile Induced Pluripotent Stem Cell Facility
-
STEFANO
CAMPANARO
Responsabile scientifico Facility NGS e DiBio Sequencing
-
GAIA
CODOLO
Referente DiBio della facility Citofluorimetry (Scienze Biomediche)
-
LEONARDO
CONGIU
Responsabile scientifico Clean Laboratory
-
PAOLA
FERRARO
Responsabile della Gestione Tecnica
-
CLELIA
GASPARINI
Responsabile scientifico freshwater Fish Behavioral Facility
-
ELISA
GREGGIO
BLS2
-
GRAZIANO
MARTELLO
Responsabile scientifico Stem Cell Facility
-
CATERINA
MILLINO
Responsabile del Settore Facility "BioFacilities per la ricerca"
-
ANNA
PAVANELLO
Responsabile servizio centrifughe
-
GABRIELE
SALES
Responsabile scientifico BioData Hub
-
MASSIMO
SANTORO
Referente DiBio stabulario
-
LUCA
SCORRANO
Responsabile DeBio Imaging Facility
-
MAURO AGOSTINO
ZORDAN
Responsabile Fly Facility
-
LUIGI
BUBACCO
Direttore del Dipartimento