Bibliografia

AA.VV.Il Millepiante – Guida alle piante dei vivai d’Italia, 2003, Editrice Maxi, Massa e Cozzile (PT), 238 pp.
AICHELE D. e R. & SCHWEGLER H. e A., 1980 – Che albero è questo?, Franco Muzzio Editore, Padova, 283 pp.
DE THÉIS A., 1815 – Etimologia dei nomi delle piante. Tratta dal glossario di botanica di Alessandro De Théis e da altri moderni scrittori, ristampa delle Edizioni Prometeo, Castrovillari (CS), 2000, 186 pp.
MEUSEL H., 1965, 1978 – Vergleichende Chorologie der Zentraleuropäischen Flora – Karten, VEB Gustav Fischer Verlag, Jena, 2 voll.
MITCHELL A., 1978 – Trees of Britain & Northern Europe with 40 colour plates by Preben Dahlstrom and Ebbe Sunesen, Collins Field Guides, Harper Collins Publishers, London, 420 pp.
PIGNATTI S., 1982 – Flora d’Italia, Edagricole, Bologna, 3 voll.
POLUNIN O., 1977 – Guida agli alberi e arbusti d’Europa, Zanichelli, Bologna, 208 pp.
SACCARDO P.A., 1909 – Cronologia della Flora Italiana, ristampa Edizioni Agricole, Bologna, 1971, 390 pp.
STRASBURGER E., 2004 – Trattato di Botanica. Volume 2 Sistematica e Geobotanica. 9a Edizione Italiana sulla 34a Tedesca, Antonio Delfino Editore, Roma, 925 pp.



tratto dall' elaborato di laurea di Nadia Rappo