SiiT è un progetto triennale iniziato il 1 ottobre 2011, rivolto a potenziare la conoscenza della biodiversità in un'area che si estende dalle coste dell'Adriatico orientale (Italia) alla Slovenia occidentale, fornendo alle scuole (dalle elementari alle università) e ad amatori e cittadini interessanti alla natura degli innovativi strumenti in rete per l'identificazione di piante, animali e funghi. Le guide di SiiT sono utilizzabili anche sul campo tramite telefonini di ultima generazione. SiiT organizza dimostrazioni, seminari di formazione, attività didattiche e sperimentali con le scuole. Il progetto coinvolge 11 partner (Italia e Slovenia), tra cui università, istituti scolastici, musei di scienze naturali, parchi ed agenzie di sviluppo locale, ed è finanziato nell'ambito del programma Interreg Italia-Slovenia 2007-2013, il Fondo europeo di sviluppo regionale e fondi nazionali.
![]() | LP - Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita (UNITS) | Italia |
![]() | PP1 Prirodoslovni Muzej Slovenije, Ljubljana (PMSL) (Museo Sloveno di Storia Naturale, Lubiana) | Lubiana/Slovenia |
![]() | PP2 Univerza na Primorskem -Università del Litorale Koper/Capodistria (UP) | Koper/Capodistria |
![]() | PP3 Università di Padova, Dipartimento di Biologia (UNIPD) | Padova |
![]() | PP4 Zavod Republike Slovenije za šolstvo Ljubljana (ZRSL) | Ljubljana |
![]() ![]() | PP5 Comune di San Dorligo della Valle - Občina Dolina | Občina Dolina |
![]() | PP6 Consorzio del Parco Regionale del Delta del Po Emilia Romagna | Italia |
![]() | PP7 Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente del Friuli Venezia Giulia (ARPA - FVG) | Italia |
![]() | PP8 Gruppo di Azione Locale Venezia Orientale (GAL Venezia Orientale - VEGAL) | Italia |
![]() | PP9 Triglavski Narodni Park (TNP) - (Parco Nazionale del Triglav) | Slovenia |
![]() | PP10 Laboratorij za raziskave v okolju Univerze v Novi Gorici | Slovenia |