Vai al contenuto

  • Uniweb
  • Unipd
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Scuola di Scienze
  • SIT
  • Rubrica
  • Webmail
    • Webmail Polo Vallisneri
    • Webmail UniPD
    • Webmail Studenti
  • Aree riservate
    • Permessi e ferie
    • Gestione Dipartimento
    • Accesso Area Riservata
  • Moodle
    • Moodle didattica
    • Moodle esami
Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA (DiBio) - Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA (DiBio) - Università degli Studi di Padova

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA (DiBio)

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Dipartimento

    • Presentazione
    • La storia
    • Direzione
    • Organi collegiali
    • Organizzazione
    • Commissioni
    • Rappresentanti e Referenti
    • Persone
    • Sedi e strutture
    • Convegni
    • Bacheca di Dipartimento
    • Amministrazione trasparente
  • Ricerca

    • Docenti
    • Unità di Ricerca
    • Progetti di ricerca
    • Qualità della ricerca
    • Progetto di eccellenza
  • Didattica

    • Scuole medie superiori
    • Corsi di Studio
    • Dottorato di ricerca
    • Summer and Winter Schools
    • Scuola Galileiana
    • Segreterie e uffici
  • Servizi

    • Servizi alla Ricerca
    • Servizi alla Didattica
    • Prenotazioni Aule
    • Eduroam
    • MediaSpace
    • Gestione interna

MEET THE DIBIO SCIENTIST SERIES : Mariano...

Mariano is a post-doctoral fellow at DiBio Can you summarize in few words your research? In a few words, I investigate the possibility of life...

MEET THE DIBIO SCIENTIST SERIES : Mariano Battistuzzi scopri...

New publication - De Bernardini et al. 2022b

Proud of the new study led by Nicola De Bernardini under the supervision of DiBio senior researcher Laura Treu and Prof. Stefano Campanaro published...

New publication - De Bernardini et al. 2022b scopri...

New Publication - De Bernardini et al. 2022

Proud to have a new study led by Nicola De Bernardini under the supervision of DiBio senior researcher Laura Treu and Prof. Stefano Campanaro...

New Publication - De Bernardini et al. 2022 scopri...

New publication - Two distinct evolutionary...

Two distinct evolutionary conserved neural degeneration pathways characterized in a colonial chordate Understanding mechanisms causing...

New publication - Two distinct evolutionary conserved neural degeneration pathways characterized in a colonial chordate scopri...

GRANT and AWARD SERIES (Stars @UniPD): Giorgio...

STARS @ UNIPD _ Starting Grant “Unraveling the Win-Win cooperation between nitrogen assimilation and photosynthesis” - WWBiomass PI Giorgio Perin G...

GRANT and AWARD SERIES (Stars @UniPD): Giorgio Perin scopri...

University of Padua PhD Programme “Training the...

For detailed information please look at the link https://uniphd.eu

University of Padua PhD Programme “Training the next-generation talents”. scopri...

Virtual Training School 6th Sept - 8th October...

We are pleased to invite you to join our virtual Training School "Omics for studying stem cells in model and non-model aquatic invertebrate systems" w...

Virtual Training School 6th Sept - 8th October 2021 scopri...

Seminari in memoria di Matteo Griggio

Serie di seminari in memoria del collega e amico Matteo Griggio  Pomeriggi scientifici per gli studenti dei Corsi di laurea del Dipartimento di...

Seminari in memoria di Matteo Griggio scopri...

CHIMICA NATURALE PER COMBATTERE L’IMPOVERIMENTO...

WEBINAR – Il 20 Aprile alle ore 17.00 si terrà il secondo WEBINAR gratuito del Ciclo “LIFE SCIENCES FOR SUSTAINABLE FUTURE”. Nel corso del WEBINAR si...

CHIMICA NATURALE PER COMBATTERE L’IMPOVERIMENTO DEI SUOLI – IL CASO BIOS HYDROGEL. scopri...

New publication: An expanded palette of improved...

Vallese et al, 2020 Subcellular compartmentalization is essential to process biological reactions simultaneously. A distinctive feature of eukaryotic...

New publication: An expanded palette of improved SPLICS reporters detects multiple organelle contacts in vitro and in vivo scopri...

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA (DiBio)

DidatticaDidattica
RicercaRicerca
DipartimentoDipartimento
Internazionalizzazione / Dipartimenti eccellenzaProgetto di eccellenza DiBio
ServiziBiblioteca VallisneriDottorato

NEWS ED EVENTI

MEET THE DIBIO SCIENTIST SERIES : Mariano Battistuzzi

11.08.2022

Mariano is a post-doctoral fellow at DiBio


Can you summarize in few words your research?

In a few words, I investigate the possibility of life beyond Earth. More precisely, I study terrestrial...

Leggi

New publication - De Bernardini et al. 2022b

08.08.2022

Proud of the new study led by Nicola De Bernardini under the supervision of DiBio senior researcher Laura Treu and Prof. Stefano Campanaro published in the prestigious Microbiome journal. The study...

Leggi

New Publication - De Bernardini et al. 2022

03.08.2022

Proud to have a new study led by Nicola De Bernardini under the supervision of DiBio senior researcher Laura Treu and Prof. Stefano Campanaro published in the prestigious Bioresource Technology...

Leggi

Borse di studio

Bando di selezione n. 40-2022 per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca...

28.07.2022
Leggi

Borse di studio

Bando di selezione n. 43-2022 per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca...

28.07.2022
Leggi

Borse di studio

Bando di selezione n. 42-2022 per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca...

28.07.2022
Leggi

Borse di studio

Bando di selezione n. 41-2022 per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca...

26.07.2022
Leggi

Assegni di ricerca

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di tipo A della durata di 12 mesi....

20.07.2022

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di tipo A della durata di 12 mesi dal titolo "Analisi del controllo qualità mitocondriale in modelli in vitro di neurodegenerazione "...

Leggi

New publication - Two distinct evolutionary conserved neural degeneration pathways characterized in...

15.07.2022

Two distinct evolutionary conserved neural degeneration pathways characterized in a colonial chordate

Understanding mechanisms causing neurodegenerative diseases is an important challenge of our...

Leggi

Attività di supporto della ricerca ex art. 7 c. 6 d.lgs. n. 165/2001

Avviso di procedura comparativa n. 35-2022 per l'individuazione di un collaboratore

06.07.2022
Leggi

New publication - De Bernardini et al. 2022b

08.08.2022 Leggi
Nessun articolo disponibile.

Borse di studio

Bando di selezione n. 40-2022 per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca...

28.07.2022 Leggi

Assegni di ricerca

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di tipo A della durata di 12 mesi....

20.07.2022 Leggi
Appuntamenti ed eventi importanti di Dipartimento Scopri

Incontri, seminari, manifestazioni

>

Università Inclusiva eduroam Up Store UniPD

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA (DiBio)

  • Amministrazione trasparente
  • Persone
  • Convegni
  • Home
  • Progetto di Eccellenza DiBio
  • Bacheca di Dipartimento
  • Offerta formativa
  • Padua Research Archive
  • Progetti di ricerca
  • Finanziamenti alla ricerca
  • Relazioni internazionali per la ricerca

CONTATTI

Viale G. Colombo 3
(Accesso pedonale)
Via U.Bassi 58/ B
(Accesso carraio)

35131 Padova
Tel. +39 049 827 6178
Fax +39 049 807 2213
  • Posta Direzione: direzione.biologia@unipd.it
  • Posta certificata: dipartimento.bio@pec.unipd.it
  • Redazione WEB: redazione.biologia@unipd.it
  • Direttore
    Prof. Luigi Bubacco
Logo Unipd Università inclusiva HR Excellence in research
© 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
  • Infomazioni sul sito
  • Privacy