Lucio Bonato
Dipartimento di Biologia - Universita' di Padova
via U.Bassi 58b - I-35131 Padova - tel. 049 8277487
curriculum
fatti, esperienze, attivita' ...
Ricercatore in Zoologia, presso il Dipartimento di Biologia dell'Universita' di Padova dal 2006.
Titoli di studio: - Laurea in Scienze Naturali, 1998, Universita' di Padova, 110/110 e lode, tesi ''Aspetti morfologici ed ecologici di una popolazione di Salamandra atra aurorae Trevisan, 1982'' - Dottore di Ricerca in Biologia Evoluzionistica, 2002, Universita' di Padova, tesi ''Segmentation in Mecistocephalid centipedes: from evolution to development'', supervisore Prof. A. Minelli - Abilitazione nazionale per il ruolo di Professore associato, dal 2014.
Attivita' di ricerca: - attivita' di ricerca post-Dottorato, 2002-2004, Dip. Biologia Univ. Padova, "Evoluzione e morfogenesi dell'organizzazione segmentale nei Chilopodi Geofilomorfi: il gruppo Geophilus s.l." - progetti di indagine faunistica: Atlante degli Uccelli nidificanti in Provincia di Vicenza, Atlante degli Uccelli nidificanti in Provincia di Rovigo, Atlante degli Anfibi e Rettili della Provincia di Vicenza, Atlante degli Anfibi e Rettili d'Italia, Atlante degli Anfibi e Rettili del Veneto (coordinatore), Atlante degli Uccelli nidificanti in Provincia di Treviso; Atlante dei Ropaloceri (farfalle diurne) del Veneto (coordinatore) - progetto internazionale ''A world catalogue of the Centipedes (Chilopoda) for the web'' (sostenuto da Global Biological Information Facilities; coordinatore A. Minelli), 2004-2006, collaborazione con 9 tassonomi ad attivita' internazionale; - consulenza come zoologo nel progetto di implementazione del Focal Point italiano per la Global Taxonomy Initiative, 2005-2006 (responsabile M. Bologna).
- titolarita' di insegnamento all'Universita' di Padova: ''Zoologia'' (dal 2019) per il Corso di Laurea in Scienze Naturali; ''Tassonomia e Determinazione della Fauna'' (2006-2008), "Principi e Tecniche di Indagine Faunistica" (2008-2010), "Metodi di indagine faunistica'' (2011-2019) e "Fauna regionale" (dal 2011) per il Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Natura; - insegnamento di ruolo nella Scuola statale: ''Scienze Naturali, Chimica e Geografia, Microbiologia'' nella Scuola Superiore (Liceo Scientifico, Schio, 2001-2002); ''Scienze Matematiche, Chimiche, Fisiche e Naturali nella Scuola Media'' (Scuola Media, Cornuda, 2004-2005).
- attivita' di promozione della cultura scientifica e naturalistica, sostegno e coordinamento di attivita' di ricerca naturalistica amatoriale, educazione ambientale - fotografia naturalistica
|