Scheda segnalazione tartaruga

Nome Segnalatore
Diego Reviati
e-mail
reviatidiego@gmail.com
autorizzazione alla pubblicazione
si
tipologia di ritrovamento
avvistamento in acqua
ulteriori informazioni sulla tipologia di ritrovamento
nome della specie dichiarato dal segnalatore
non identificata
posizione apertura anale
non identificata
data avvistamento
27-8-2022
ora
13:00
luogo
Diga di Sottomarina, zona foce
latitudine
longitudine
peso in kg
lunghezza curva carapace (cm)
larghezza curva carapace (cm)
lunghezza piastrone (cm)
90-120
stato dell'esemplare
sano e vitale
presenza targhette
non so
eventuali dettagli targhette
presenza balani, ecc.
non so
presenza ferite
non so
presenza ami, reti, ecc.
non so
informazioni aggiuntive
L'animale ha compiuto alcune immersioni per circa una mezz'ora nella zona, l'ho intravisto tre volte a pelo dell'acqua acqua per brevissimi secondi prima che si reimmergesse. L'acqua era comunque limacciosa. Pescatori locali l'hanno già vista
Indicazioni inserite dall'università di padova
nome scientifico-
informazioni aggiuntiveGrazie della segnalazione. Le tartarughe hanno la necessità di uscire dall'acqua per respirare, quindi è normale vedere riemergere periodicamente. Dalla descrizione dell'avvistamento, la tartaruga sembra sana e vitale. Spesso quando sono in difficoltà rimangono sempre sul pelo dell'acqua e sono ricoperte di alghe e balani (denti di cane).