Scheda completa della segnalazione Nome SegnalatoreCRISTINA BREGGIONe-mailcristinabreggion@gmail.comattivita'altroautorizzazione alla pubblicazionesimodalita' di cattura o avvistamentopesca con attrezzi da postanome comune della specie dichiarato dal segnalatorePetromyzon marinusdata27-3-2019ora6:30luogomare tra Malamocco e Chioggialatitudinelongitudinenumero esemplari1peso complessivo in kg1peso esemplare fotografato in kg1misura esemplare fotografato in cminformazioni aggiuntivefoto o minivideoguarda foto o minivideoguarda Indicazioni inserite dall'Università di PadovaNome scientificoPetromyzon marinusNome comunelampreda di mareNome dialettaleinformazioni aggiuntiveGli adulti di questa specie vivono in mare e durante il periodo della riproduzione, risalgono lungo i fiumi per deporre le uova. Le larve, dopo un periodo di circa 5 anni nei fiumi compiono la metamorfosi e migrano verso il mare. E' una specie rara, occasionale o stagionalmente comune in alcuni estuari. Si nutrono di organismi morti o parassitando pesci e a volte mammiferi marini fissandosi con la ventosa boccale. Dal 2016 al 2019 ne sono stati avvistati 2/3 esemplari.